Da proprietario d’impresa, saprai bene che oggigiorno evitare di fare pubblicità online equivale a partecipare a una gara di Formula 1 a bordo di un’auto di cartone.
Marketing su Internet, fino a qui ci siamo.
In sintesi, è l’insieme degli strumenti digitali volti a creare una strategia di crescita sul web e per aumentare le tue vendite di prodotti o servizi.
C’è da dire che il Web Marketing non riguarda solo la parte pubblicitaria, ma siccome sembri interessato a specialmente a quella, ci limiteremo a parlare della pubblicità online.
I social network - non solo quelli più noti come Facebook e Instagram, ma anche quelli più “giovani” o più di nicchia - hanno un potenziale dirompente, perché ti permettono di interagire con il tuo pubblico di riferimento e di coinvolgerlo in maniera davvero unica, e nel frattempo di raccogliere una mole di utilissimi dati sui tuoi potenziali clienti.
Scusa se parliamo utilizzando strane sigle, non è che crediamo di essere alla NASA (che, peraltro, sta per National Aeronautics and Space Administration, lo sapevi?), ma in questo caso stiamo parlando di Search Engine Marketing. Che include anche la SEO, perché si tratta dell’insieme delle tecniche utili ad aumentare la tua visibilità sui motori di ricerca (e a trarne beneficio), ma si spinge oltre, coinvolgendo anche tutte quelle attività di advertising volte a far comparire il tuo sito su Google e soci.